
Quando si tratta di fotografare i nostri bambini, ammettiamolo, ci trasformiamo tutti in grandi fotografi, o almeno crediamo di farlo.
Quando si tratta di fotografare i nostri bambini, ammettiamolo, ci trasformiamo tutti in grandi fotografi, o almeno crediamo di farlo.
Fotografia di neonati e disinformazione
Quest'anno, lo sapete, l'estate non c'è stata, almeno qui da noi, a Reggio Emilia, in molti l'hanno invocata invano.
Alcuni danno la colpa all'inquinamento, altri alle scie chimiche, ai governi, agli esperimenti militari, allo spostamento dell'asse terrestre, addirittura agli extraterrestri.
Io, invece, vado controcorrente e penso che un'estate più bella di questa non si era mai vista, almeno al livello di temperature e di qualità della luce.
Infatti, da fotografo, ho apprezzato proprio questo, la quasi assenza di afa e le temperature "gradevoli" che ci hanno accompagnato fino ad ora.
Sono già iniziate le minisessioni fotografiche estive che proseguiranno fino all'inizio dell'autunno e comunque finchè le condizioni meteo lo consentiranno.
Le minisessioni fotografiche estive consistono in un mini servizio fotografico all'aperto per bambini e famiglie (ma volendo si può concordare anche una minisessione per ragazzi e ragazze), della durata di un ora in una location prestabilità.
Durante il servizio fotografico, in un set appositamente allestito, saranno scattate svariate foto a tema, in situazioni molto dinamiche in modo da ottenere fotografie più spontanee.
6 regole per scegliere il fotografo di matrimonio
Per chi è in procinto di sposarsi, la scelta del fotografo di matrimonio è uno dei passaggi più importanti del momento organizzativo.
Se non altro per l'enorme quantità di offerta esistente (si stima che i fotografi che si occupano di matrimonio in Italia siano oltre diecimila) e per l'importanza del ruolo svolto da questa categoria di operatori.
Inutile dire che il fotografo dovrebbe essere una persona esperta e capace, oltre che affidabile, anche perchè tutte le occasioni di scatto che si presenteranno quel giorno sono da prendere al volo, nel senso che o ce l'hai o l'hai perso definitivamente.
Il compito, quindi, è delicato ma seguendo delle semplici regole si dovrebbe riuscire a ridurre le sorprese negative al minimo.
Melany e la sua bellissima mamma - Fotografo gravidanza a Reggio Emilia
Fotografare un corpo è sempre un lavoro molto impegnativo che richiede una formazione lunga e complicata, ancora più complicato è scattare delle foto ad una donna in gravidanza anche perchè fino al 1991 nessuna donna sarebbe stata disposta a farsi fotografare (in maniera artistica, intendo) col pancione. Poi capitò che Vanity Fair pubblicò un servizio fotografico sull'attrice Demy Moore che si fece fotografare completamente nuda dalla bravissima fotografa Nancy Collins. La particolarità di quel servizio era quella che la famosa attrice era incinta.
Il nostro stile fotografico fresco, spontaneo con una nota di romanticismo moderno è adatto a tutte le giovani coppie che odiano le classiche foto in posa e che amano, invece, lo stile reportage.
Le foto del vostro matrimonio non saranno più le solite foto stucchevoli con la sposa con lo sguardo sognante in posa sul lettone ma il vostro servizio fotografico somiglierà più che altro ad un racconto ricco di dettagli ed emozioni forti in grado di durare nel tempo.
Non è adatto a coloro che danno poca importanza alle foto e che non sono in grado di apprezzarne la bellezza narrativa ed è perfetto per le coppie con figli, perchè la forte specializzazione nel settore della fotografia per famiglie sarà la marcia in più che renderà unico ed esclusivo il servizio fotografico del tuo matrimonio.
Quindi, se stai per sposarti in provincia di Reggio Emilia, Modena, Parma ed altre città italiane e stai cercando un fotografo di matrimonio che sappia interpretare la tua storia proprio come hai sempre sognato, contattaci senza impegno per un preventivo personalizzato o dai un'occhiata ai nostri pacchetti in offerta.
Un nuovo modo per interpretare il fotolibro del matrimonio
Graphistudio reinterpreta ancora una volta il classico fotolibro del matrimonio, rivoluzionando il settore con un idea giovane, elegante ed altamente personalizzabile: lo Youg Book. Un prezioso cofanetto che contiene il libro del tuo matrimonio.
La prima domanda che mi viene posta, quando illustro al cliente i miei lavori è “Quale stile preferisce per i suoi servizi fotografici di matrimonio?”. Al giorno d'oggi la parola “stile” quando si riferisce ad un servizio fotografico di matrimonio è un po' impropria.
Un servizio fotografico completo, che si rispetti, non può racchiudere solo foto in posa o solo foto spontanee per tutta una serie di ragioni. Normalmente io preferisco dare spazio alle “emozioni” che gli sposi e i loro invitati vivono in quel giorno, per cui il miglior compromesso è sempre un misto di foto in posa e di foto spontanee, quelle che vengono chiamate “in stile reportage”. Per foto in “posa”, però, non intendo la solita posa stucchevole con gli sposi imbalsamati che guardano in macchina esibendo un sorriso innaturale, ma una sequenza di scatti realizzati mentre si lascia eseguire agli sposi delle semplici azioni in modo da metterli a loro agio e ottenere foto sicuramente più spontanee.